Direte voi: appena arrivata e già vai via?
No, cambio piattaforma, mi intriga di più, se qualcuno ha desiderio di continuare a leggere le mie cianfrusaglie ne sarò lieta.
Direte voi: appena arrivata e già vai via?
No, cambio piattaforma, mi intriga di più, se qualcuno ha desiderio di continuare a leggere le mie cianfrusaglie ne sarò lieta.
Oggi soffia un forte vento di scirocco, e si sa, il vento scompiglia capelli e pensieri…. e mi viene da pensare a tutte le volte in cui, soprattutto noi donne, fingiamo un piacere che non sentiamo, o di tutte le volte in cui ci concediamo per mettere a tacere una discussione o il perdurare di malumori diffusi. Perché, vuoi o non vuoi, il sesso è spesso riparatore, anche se mi sono sempre illusa di chiedere altro al mio matrimonio. Invece alla fine mi sono ritrovata a considerare il sesso il termometro per controllare lo stato di salute del rapporto con mio marito, e quindi a considerarlo come una terapia
Vi capita mai di incontrare il vostro/a ex?
Immagino di si. A me è successo stasera, durante la mia passeggiata di quaranta minuti; succede anche a voi di pensare a come sarebbe stata la vostra vita se non vi foste lasciati? Io ci ho pensato… e naturalmente ho pensato che sarebbe stata migliore. Ovvio, no? Quello che si è perso inevitabilmente sembra sempre migliore, anche se in quel momento perdersi sembrava la cosa migliore…
contraddizioni della (mia) vita
Non ho un rapporto ossessivo con lo specchio. Mi guardo certo, ma senza troppe ansie. Non so voi, ma non sopporto chi non esce se non si sente perfetto: io, sarò strana, ma quando esco tutta in ghingheri mi vergogno pure un po’: mi imbarazzano gli sguardi che avverto addosso. Eppure ci tengo all’immagine, senza eccedere ovviamente, ma preferisco stare dietro le quinte… e soprattutto preferisco essere… mah… chi mi capisce è bravo!
“Soltanto” parole non direi, perché le parole hanno un potere enorme: feriscono e guariscono. Una volta che le hai pronunciate non puoi più tornare indietro, anche se vorresti rimangiartele hanno già sortito l’effetto. A volte li tieni lì, tra lo stomaco e il cuore, e non le pronunci, poi, all’improvviso, di getto, le scaraventi senza riguardo alcuno. Ho fatto la guerra con le parole, le ho aspettate per tanto tempo, bramate e cercate, convinta che lenissero e guarissero. Ora devo farci la pace. Smettere di aspettarle, forse cominciare a pronunciarle.
Appena sposata, diciannove anni fa, in viaggio di nozze, ricordo che pensai, confortata, che non avrei più sofferto di solitudine. Lo pensai durante la notte, sdraiata al fianco dell’uomo che avevo appena sposato, illudendomi. Perché così non è stato. La solitudine di cui parlo è qualcosa di intimo, che ha a che fare con la condivisione, l’empatia, e tutte quelle cianfrusaglie di cui è fatta una relazione. Mi sono spesso, o quasi sempre, sentita sola. Certo, sono per natura portata alla solitudine, quel tipo di solitudine metafisica, ma non ho mai trovato in mio marito il compagno, nell’accezione poetica della parola. Da qui tutti i miei problemi, le accuse che ci siamo palleggiate, come una guerra.
Anche se non ho certezze e tutto sembra precipitare, mantengo l’equilibrio con i sapori della tradizione: il ragù della domenica, per esempio. Sono piccole cose ma di grande valore
Ero convinta che avrei mollato tutti appena compiuto quarant’anni…
un cambio di vita col botto. Invece tra un po’ ne compio cinquanta e non è cambiato nulla: i problemi sono sempre gli stessi e il modo di affrontarli è peggiorato, ho perso la pazienza.
Che sia presunzione la mia?
Perché mai qualcuno dovrebbe leggere i miei pensieri, commentarli anche…
no, non è presunzione, ma solo il piacere di condividere pensieri ed emozioni.
E’ il mio matrimonio l’argomento chiave… le cadute, le discussioni, l’amore, l’odio. E’ la storia di un principe azzurro, ma non troppo azzurro.
Spero di capirci anch’io qualcosa….
Mangiare Bene - Vivere Bene
"Chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere" Charles Baudelaire
Luoghi di Donne© il blog di Patrizia Cordone©.
Blog di creatività, pittura sotto varie forme, découpage, cucina e chiacchiere in libertà
...anche le donne sanno parlare di calcio
La felicità delle donne è sempre ribelle
Corri e salvati. Poi torna.
Crescere con i libri per bambini
amArgine come sempre
Storia e Folklore
IL CIELO VISTO DAL BASSO
Il valore di un sorriso. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno, nessuno è così povero da non poterlo dare. (P. Faber)
Le cose belle hanno il passo lento
tra il dire e il fare c'è di mezzo un blog
semplicemente. . . . . emozioni
appunti disordinati di Morena Fanti
Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)
Amo scrivere, vivo scrivendo
domani è un altro giorno
Uomini in cammino...
Una casa a Wisteria Lane, tre hobbit, un lavoro e un marito part time
perdersi, costantemente, ovunque.
Un alito caldo ci accarezzi il cuore
Crescita, riflessioni e sfoghi di una donna che pensa troppo
di Mariagrazia Lettieri
Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...
scrivere è entrare nelle ore a rovescio
Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.
io e la mia vita con la sclerosi multipla
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
Tutto ciò che mi fa star bene: cucinare, mangiare, viaggiare. E fare shopping ovviamente.
Recensioni e consigli di lettura
Lo scritto non arrossisce.
"Due strade trovai nel bosco, io scelsi la meno battuta, per questo sono diverso"(R.Frost)